Back on top

Smaltimento rifiuti, raccolta differenziata e spazzamento strade

CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :

Calendario raccolta rifiuti

 

Modalità per l’ accesso alla piattaforma ecologica

In allegato il volantino riassuntivo contenente le modalità per l’ accesso alla piattaforma ecologica da parte di cittadini ed aziende.

 

Nuovi orari piattaforma ecologica

In allegato gli orari di apertura della piattaforma ecologica, in vigore dal 1 febbraio 2017

INVERNALE   (01/11 – 31/03)

Da Martedì a Giovedì  15:00 – 18:00

Venerdì    09:00 – 12:00      14:00 – 18:00

Sabato    08:00 – 18:00  solo utenze domestiche

Domenica    08:00 – 12:00

 

ESTIVO   (01/04 – 31/10)

Da Martedì a Giovedì  15:00 – 18:00

Venerdì   09:00 – 12:00      15:00 – 19:00

Sabato    09:00 – 19:00  solo utenze domestiche

Domenica   08:00 – 12:00

Accesso consentito con Carta CNS/CRS o CemCard

SOLO MATERIALI NON RACCOLTI A DOMICILIO

 

Trasporto e conferimento dei rifiuti assimilati agli urbani presso la piattforma ecologica comunale

NUOVE REGOLE IN VIGORE PER UTENZE CON PARTITA IVA

A partire dal 1 giugno 2015 il conferimento alla piattaforma ecologica comunale dei rifiuti assimilati agli urbani sarà consentito:

– solo da imprese del Territorio Comunale;

– solo per rifiuti prodotti sul Territorio Comunale;

– con documentazione di trasporto idonea;

– con autorizzazione al trasporto in corso di validità;

– solo per trasporti effettuati dal produttore/detentore del rifiuto.

Per eventuali ulteriori informazioni Vi invitiamo a consultare il prontuario allegato, a contattare il Numero Verde 800.342.266 o a consultare il sito internet: www.cemambiente.it

 

Regolamento piattaforma ecologica

In allegato il regolamento per l’ accesso e il conferimento dei rifiuti urbani presso la piattaforma ecologica sovraccomunale di Via Monte Rosa.

 

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti ingombranti presso la piattaforma ecologica

In allegato le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani presso la piattaforma ecologica sovraccomunale di Via Monte Rosa.

 

Piano di spazzamento strade

 

Relazione ex art. 34 del D.L. 179/2012

in ordine alla sussistenza dei requisiti per l’affidamento in house providing del servizio diigiene urbana

 

Segnalazione danneggiamento contenitori raccolta differenziata rifiuti urbani

CEM Ambiente, titolare dell’appalto di servizi di igiene urbana, ha predisposto il modulo allegato finalizzato all’acquisizione delle informazioni necessarie ai fini della valutazione delle segnalazioni relative al danneggiamento dei contenitori per le raccolte domiciliari differenziate, frequentemente lamentati dagli amministratori codominiali.

Il modulo, compilato in ogni sua parte, dovrà poi essere trasmesso direttamente a CEM Ambiente con le modalità (fax-email) indicate sullo stesso.

 

I cestini come discariche? Scattano controlli e multe

Cestini stradali scambiati per discarica personale: contro il malcostume di un cattivo senso civico si muovono il Servizio Ecologia e la Polizia Locale, intensificando i controlli ed erogando sanzioni salate.

Il regolamento comunale per i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani prevede  infatti, per un uso improprio dei cestini stradali, una sanzione di € 50 per i trasgressori.

 

DIFFERENZIATI!

DifferenziaTI, la nuova App di Cem Ambiente, per mettere in tasca tutte le informazioni sulla raccolta dei rifiuti.

Ecco come funziona. E a che cosa serve.

I residenti nei comuni soci di Cem Ambiente potranno risolvere i dubbi di fronte ai cestini per la separazione dei rifiuti grazie alla app DifferenziaTi, scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet.

I cittadini potranno, non solo interrogare il loro cellulare per capire in quale contenitore gettare 300 tipologie di scarti ma avranno costantemente a portata di mano il calendario con i giorni delle raccolte in tutte le vie delle singole località. Potranno verificare gli orari delle piattaforme ecologiche, prenotare il ritiro degli ingombranti, scoprire i punti di conferimento di pile, farmaci scaduti e oli esausti, segnalare disservizi quali il mancato passaggio e la rottura di bidoni. Potranno, inoltre, inviare fotografie di discariche abusive: in quel caso gli operatori gireranno l’informazione ai comuni. Chi, oltre a scaricare l’applicazione, si iscriverà alla app riceverà sul proprio telefonino notifiche sulla modifica del calendario della raccolta in occasione delle festività, sui servizi straordinari e sulle iniziative promosse dalla società.

Vediamo più nel dettaglio le principali funzionalità dell’App Differenziati

Dove lo butto – un dizionario con oltre 300 voci di topologie diverse di rifiuti, per sapere subito quale contenitore usare e come differenziare in modo corretto;

Calendario raccolta – ogni cittadino può trovare facilmente il giorno e l’ora del servizio di ritiro rifiuti riferiti al proprio indirizzo o qualsiasi altro indirizzo di uno dei Comuni del bacino Cem;

Piattaforme ecologiche – l’indicazione della propria piattaforma di riferimento, con indirizzi orari e tipologie di rifiuti per i quali è previsto il conferimento;

La raccolta vicino a te – Nessuno sa mai dove buttarealcuni rifiuti come pile, farmaci, oli vegetali esausti. L’App DifferenziaTi, grazie al collegamento Gps, trova subito il contenitore più vicino a te;

Prenotazione ritiri – Un canale rapido per prenotare il servizio di recupero (ove previsto) dei rifiuti ingombranti.

Segnalazioni servizi – un canale diretto per segnalazioni di vario tipo che il cittadino ha necessità di far arrivare a Cem: dalla mancata raccolta del rifiuto nel giorno stabilito alle segnalazioni di rifiuti abbandonati, con la possibilità per gli utenti di avere feedback diretti.

Sottoscrizioni – un sistema semplice ed efficace per rendere interattivi i servizi di Cem: gli utenti potranno ricevere alert e informazioni in maniera personalizzabile su tutta una serie di servizi: da subito, per la variazioni di date nella raccolta rifiuti, per servizi straordinari, per news e iniziative. A breve, per semplici promemoria come l’orario in cui esporre i rifiuti della raccolta porta-porta!

Il tutto ovviamente in forma gratuita

 

    lunedì 24, Luglio 2023
  • Documenti
Nome File Dimensione
modalità funzionamento piattaforma ecologica 1 MB
regolamento piattaforma ecologica 88 KB
piano di spazzamento stradale 3 MB
relazione ex articolo 24 dl 179 2012 398 KB
sub 1 relazione gestione CEM 3 MB
relazione schema contratto 106 KB
modulo per segnalazione danneggiamento cassonetti 420 KB
volantino sul corretto uso dei cestini rifiuti 564 KB
Prontuario rifiuti assimilati agli urbani 478 KB
manifesto informativo APP CEM 5 MB
cartolina informativa APP CEM 418 KB
istruzioni per il corretto conferimento rifiuti ingombranti 533 KB
calendario raccolta rifiuti 3 MB