Back on top

Mandare un curriculum

CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :

Il professionista che lavora per un Comune 

Qualunque Tecnico, in possesso dei requisiti professionali, delle relative abilitazioni ed iscritto ai relativi collegi/albi, può lavorare, come professionista esterno, per il nostro Comune.
Per poter ” collaborare” con il Comuneè necessario possedere qualche nozione sul concetto di ” lavoro pubblico” e delle procedure stabilite dalle leggi.
Il Tecnico che è interessato alla progettazione di un’ opera pubblica dovrà necessariamente documentarsi su come redigere e presentare i progetti   su “come” dirigere i lavori ( si rimanda al D.Lgs. 163 del 2006 “codice dei contratti” e al suo regolamento di attuazione, approvato con DPR 237 del 2010).
Ogni anno il Comune provvede ad adottare (entro la fine di settembre) il programma Triennale dei Lavori Pubblici e l’ elenco annuale. All’ interno di tale elenco vengono inseriti tutti gli interventi di importo complessivo dei lavori superiore a € 100.000,00, che il Comune intende realizzare.
Talilavori, se non possono essere progettati all’interno del Comune, vengono affidati a Tecnici esterni, nelle forme di legge, mediante appositi avvisi che sono di volta in volta pubblicati su questo portale.
L’ incarico professionale viene regolamentato da un apposito “capitolato d’ oneri” che da l’ indicazione di come devono essere presentati gli elaborati e i certificati richiesti dalla legge e da un “contratto” definito anche “disciplinare di incarico”.
In “attesa” di eventuali avvisi pubblici di progettazione è possibile iscriversi nell’albo dei professionisti con le modalità indicate nell’apposito avviso pubblicato nella sezione “bandi di gara” di questo sito.

    martedì 6, Agosto 2019