Cineteatro San Luigi

Cineteatro parrocchiale
Indirizzo Via de Giorgi, 56, 20863 Concorezzo MB, Italia
Cap 20863
Modalità di accesso

Accesso libero da strada, Presenza di rampe per agevolare le persone con disabilità per orari e prezzi si consiglia di consultare direttamente il sito internet.

Sala della Comunità di proprietà della Parrocchia SS. Cosma e Damiano di Concorezzo. Costruita nei primi anni 50, è stata completamente ristrutturata tra il 1984 e il 1987.

 

Dal 1987 il Cineteatro San Luigi ha operato con continuità, con la sola interruzione della stagione 2003/2004, quando la Sala è rimasta chiusa per consentire l’esecuzione di importanti lavori di adeguamento della struttura alle normative vigenti; diversi gli interventi effettuati anche negli ultimi anni, tra i quali meritano di essere citati l’acquisto del nuovo proiettore digitale, il rifacimento dell’impianto di illuminazione, la creazione della cabina di regia e del guardaroba.

 

Il Cineteatro San Luigi è una delle sale più avanzate della zona: la macchina scenica comprende il proscenio, il palcoscenico, i due spazi laterali dietro le quinte, i tre camminamenti sopra il palco con i sistemi motorizzati per la gestione delle scenografie ed infine i sotterranei, che includono una decina di camerini e il corridoio per mettere in comunicazione i due lati della scena.

 

La proiezione dei film avviene tramite un sistema di proiezione digitale 2K con più di 40 casse JBL Dolby Digital.

 

La struttura è interamente gestita da un gruppo di circa 120 volontari, tra i 14 e gli 80 anni, che si occupano dei diversi settori di attività (palco, cabina di proiezione, biglietteria, bar, pulizie, programmazione, pubblicità e amministrazione per citare i principali) e, con i suoi 770 posti, risulta essere uno dei principali poli culturali della Provincia. I principali ambiti di attività sono la rassegna teatrale serale, le proiezioni cinematografiche, la rassegna di cineforum essai, il teatro per famiglie, e il teatro e il cinema per le scuole

Particolare attenzione viene riservata alle famiglie, sia nella programmazione sia sotto l’aspetto economico, con promozioni e tariffe che agevolano i nuclei familiari, consentendo la visione di proiezioni e spettacoli a prezzi contenuti. Accanto a queste attività istituzionali, la Sala viene inoltre utilizzata da diverse Associazioni del territorio, dalle Scuole, dal Comune, dalla Parrocchia e dalla Curia per incontri, conferenze, spettacoli.

(Fonte: sito del cineteatro)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot