FAQ

L'attestazione di idoneità abitativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui l'alloggio è composto ed alla sua superficie complessiva.

L'attestazione di idoneità abitativa viene per i seguenti motivi:

  • il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, inclusa la regolarizzazione colf e badanti (L.102/2009);
  • il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo – già carta di soggiorno – eventualmente estesa anche ai familiari;
  • Permesso di soggiorno a breve periodo;
  • l’ingresso per lavoro autonomo;
  • il ricongiungimento dei familiari, se questi si trovano all’estero;
  • l’ingresso di familiari al seguito;
  • la coesione familiare, quando i familiari sono già in Italia.

Il modulo per la richiesta di certificati di idoneità alloggiativa è scaricabile al seguente link:  https://comune.concorezzo.mb.it/modulistica/cosa-fare-per/certificati-di-idoneita-alloggiativa/

Avvertenza importante: per richieste finalizzate al rinnovo del permesso di soggiorno da parte di inquilini ALER, la richiesta della documentazione da presentare al Comune riguardante planimetria dell’unità immobiliare viene gestita direttamente da ALER, inviando una richiesta, completa di motivazione, al seguente indirizzo mail: utenzamb@alervarese.com.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot