Quell'enorme lapide bianca - Giorno del Ricordo 2025

Spettacolo di RadioTeatro con l'attore e doppiatore Luca Violini

Data inizio :

9 febbraio 2025

Data fine:

9 febbraio 2025

Quell'enorme lapide bianca - Giorno del Ricordo 2025
Municipium

Descrizione

In occasione delle commemorazioni per il Giorno del Ricordo 2025, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Concorezzo propone uno spettacolo con l'attore e doppiatore Luca Violini dal titolo "Quell'enorme lapide bianca - In memoria della tragedia delle genti Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate".

La rappresentazione ha debuttato in prima nazionale alla Camera dei Deputati nel 2009 presso la Sala della Lupa.

Un racconto che vuole dimostrare come non ci siano morti rossi, neri o azzurri ma solo vittime, persone con i loro affetti, i loro sogni, lo loro dignità.

Persone che non ci sono più e che pretendono di essere ricordate per quanto di ingiusto e malvagio hanno subito.

La storia, dolorosa e a lungo dimenticata, è quella delle Foibe.

Testo: Paolo Logli

Voci: Luca Violini

Musiche Originali: Gabriele Esposto

Suono e Luci : Riccardo Vitali

Regia: Luca Violini

 

QUANDO: domenica 9 febbraio 2025 ore 17.00

DOVE: Villa Zoja via Libertà 74 Concorezzo MB

INGRESSO ALLO SPETTACOLO: gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti sul sito www.eventbrite.it 

Info: Ufficio Cultura Comune di Concorezzo 039 62 800 202 culturasport@comune.concorezzo.mb.it

 

 

 

Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini concorezzesi e non concorezzesi

Municipium

Date e orari

09 feb

17:00 - Inizio evento

09
feb

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito su prenotazione al sito www.eventbrite.it

 

Municipium

Luogo

Parco di Villa Zoja

Villa Zoja via Libertà 74 Concorezzo

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Cultura Comune di Concorezzo : 039 62 800 202
Municipium

Allegati

Locandina Giorno del Ricordo 2025

Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot